Ma cosa ottiene?
Dal punto di vista, diciamo, più sociologico, una marea di banalità e bassa divulgazione sulle nuove tecnologie. Dal punto di vista filosofico, una serie di inutili riferimenti, di forzature interpretative, di errori e imprecisioni: una su tutte, la critica di Platone alla scrittura trasformata in una virtuale critica ai documenti, portafogli, carte di credito, biglietti elettronici...
In definitiva: ma c'era davvero bisogno di tutta questa carta in questo caso?
0 interventi:
Posta un commento